Home

Home

Arredare casa in stile classico: una moda senza tempo

- Categoria: Arredo

Arredare casa in stile classico non è da tutti.

Nel corso degli anni, vuoi per un cambio nelle abitudini di vita, vuoi per un nuovo modo d’intendere lo spazio architettonico, lo stile moderno ha prevalso sugli altri stili. Oggi, le abitazioni sono tendenzialmente più piccole e l’arredamento è orientato verso la funzionalità e il comfort. Tuttavia, lo stile classico gode ancora di grande fascino, poiché richiama il passato, il gusto della nobiltà, l’eleganza e lo sfarzo.

Lo stile classico non è da considerarsi uno stile univoco e unidirezionale: esistono infatti diverse varianti che sono state raggruppate nella definizione di “classico”, come lo stile liberty, il barocco, il roccocò, etc. Una buona regola, che vale in qualunque caso, è quella di essere coerenti ed equilibrati. Se lo stile moderno tollera i contrasti, lo stile classico no.

Dopo questa breve ma importante premessa, vi offriamo alcuni consigli su come arredare casa in stile classico.

Innanzitutto, è bene cominciare dai colori. Lo stile classico predilige tinte tenui e delicate, come beige, avorio, crema e le tonalità del legno. I materiali più utilizzati sono il legno (soprattutto laccato e pregiato), il marmo, ma anche la pietra e il cristallo (in particolar modo per i lampadari). I pavimenti solitamente sono in parquet, cotto, ceramica, granito e marmo.

Arredamento Classico

Le abitazioni arredate in stile classico sono generalmente molto accoglienti e spaziose. Se pensiamo alle case che venivano costruite in passato, gli spazi interni erano suddivisi per attività, come ad esempio la cucina e la sala da pranzo. Il soggiorno è senz’altro la stanza più importante della casa, dedicata alla convivialità e al ricevimento degli ospiti. La stanza dev’essere elegante e confortevole: in un soggiorno arredato in stile classico non possono mancare tendaggi e tappeti, ma anche accessori decorativi che impreziosiscono l’ambiente.

La zona notte è invece uno spazio intimo, privato, ma al tempo stesso aristocratico, quasi principesco, in cui tutte le peculiarità dello stile classico si esaltano. Gli armadi sono ampi ed imponenti, i comodini e le cassettiere intarsiate o laccate, lampade e specchi con cornici decorate abbelliscono l’ambiente. Lo stesso discorso della camera da letto vale anche per il bagno, in cui si prediligono materiali quali il marmo e la porcellana, le linee sinuose e arrotondate, colori come il rosa antico, lo champagne e l’oro per le finiture.

Se vuoi arredare la tua casa in stile classico, dai un’occhiata ai nostri mobili, tavoli, sedie e poltrone.

Visita il sito https://www.mobili2g.com/ e scopri tutte le nostre offerte!

Condividi