Home

Home

Arredare il soggiorno: 5 mobili che non possono mancare

- Categoria: Arredo

Un soggiorno in stile moderno è un soggiorno che sa coniugare funzionalità e design.

Diversamente dallo stile classico, lo stile moderno è votato alla semplicità, all’armonia e alla funzionalità. La ricerca dello spazio, l’assenza di accessori inutili, l’uso di colori neutri, come il bianco e il nero, sono i suoi tratti caratteristici.

Tuttavia, un soggiorno in stile moderno non dev’essere per forza minimalista. L’importante è che ogni scelta sia coerente con le altre e che l’ambiente risulti confortevole, ma soprattutto comodo e pratico per chi ci vive.

Quali sono, dunque, i mobili che non possono mancare in un soggiorno che si rispetti?

Senza dubbio il divano.

La scelta del divano è una delle più importanti e delicate nel momento in cui si acquista o si affitta una casa. Il divano dev’essere comodo e spazioso, soprattutto se si vive con un’altra persona o si ha una famiglia. Se si aspira al massimo del comfort, la scelta di un divano con penisola è sicuramente la migliore.

Un altro elemento che in un soggiorno non può di certo mancare è la televisione. Chi non possiede una TV a casa?! In alcune abitazioni la televisione è sospesa, appesa alla parete, ma nella maggior parte dei casi poggia sopra il classico mobile porta TV. Si tratta di un componente d’arredo dalle forme semplici e lineari, con almeno un paio di cassetti o vani portaoggetti dove riporre riviste, giornali e quant’altro.

Non tutti, però, impiegano il proprio tempo libero a guardare la TV. Alcuni, nei momenti di svago, amano leggere un libro. Per queste persone, la libreria rappresenta uno dei mobili più importanti del soggiorno. Di librerie ne esistono di diversi tipi, da quelle a colonna fino a quelle che includono il mobile porta TV, geometriche nella forma, ma con ampi vani dove impilare e conservare i propri libri.

Tolti questi elementi imprescindibili, esistono anche altri mobili e componenti d’arredo che, se scelti e disposti con gusto, contribuiscono ad impreziosire e rendere ancora più accogliente l’ambiente. Alcuni esempi in questo senso, sono le credenze, in particolare quelle in legno, dallo stile industrial e retrò; i pouff, rotondi o a forma di poltrona, comodi e confortevoli; il tavolino da divano, dove conservare il posacenere o appoggiare la tazza del caffè; un paio di mensole (che in assenza di spazio potrebbe sostituire la libreria); un mobile portariviste e una lampada.

Tutto, ovviamente, dipende da quant’è grande la vostra stanza e dalle misure dei mobili.

Ma con un po’ di cura e attenzione, potrete arredare il vostro soggiorno con uno stile da fare invidia ai vostri amici!

Articoli in relazione

Condividi