Home

Home

Come arredare la zona living? Alcuni aspetti da tenere a mente

- Categoria: Arredo

Quella che oggi si definisce zona living non è altro che l’area della casa in cui gli inquilini passano la maggior parte del tempo. Il termine living, da live (vivere), ne definisce appunto le caratteristiche e la differenzia dalla zona notte.

Una volta, la zona living era solitamente suddivisa in due stanze distinte, nella maggior parte dei casi separate da un corridoio, ossia la sala da pranzo e il salotto. Nelle abitazioni attuali invece è solitamente presente un’unica stanza che include soggiorno e sala da pranzo, in cui le persone mangiano, guardano la TV e si dedicano ai propri hobby.

Innanzitutto, la zona living dev’essere un ambiente accogliente e funzionale, che rispecchia le tue abitudini e i tuoi interessi, che siano guardare la TV dopo cena o leggere un libro.

In questo senso, è molto importante pianificare con cura gli spazi e la disposizione dei mobili. La zona living non dev’essere né troppo vuota, altrimenti perde quel tratto di calorosità che dovrebbe caratterizzarla, ma nemmeno un’accozzaglia di arredi e suppellettili che magari stonano l’uno con l’altro.

Al di là del lato estetico, la comodità è una prerogativa. All’interno della stanza il movimento dev’essere libero e fluido. Perciò meglio poco che troppo, soprattutto se non si dispone di molto spazio.

Il divano è senz’ombra di dubbio l’elemento centrale di ogni soggiorno che si rispetti.

È fondamentale scegliere un divano morbido e confortevole, magari un divano angolare, dove poter rilassarsi dopo una lunga giornata di lavoro. Anche se la TV solitamente rappresenta il punto focale di ogni zona living, è bene non dimenticare l’aspetto conviviale svolto da quest’ultima. Se siete soliti invitare persone a casa o magari passare del tempo in famiglia a chiacchierare del più e del meno, potreste aggiungere qualche poltrona o qualche pouf in più, in modo da rendere ancor più confortevole ed intimo l’ambiente.

Infine, anche la luce gioca un ruolo cruciale.

La lampada a fianco del divano, o della poltrona, oltre ad offrire un altro punto luminoso è un oggetto d’arredo gradevole e molto apprezzato da chi ama leggere. Evitate inoltre di lasciare le pareti sgombre. Qualche quadro o qualche stampa, in sintonia con lo stile dell’arredamento, dà sempre un tocco di personalità alla casa.

Condividi