Home

Home

Librerie classiche, moderne e vintage: una passione senza tempo

- Categoria: Arredo

In qualsiasi casa che si rispetti, che siate degli avidi lettori o meno, una libreria non può di certo mancare. Di solito si trova in salotto, talvolta in camera e per chi ce l’ha nello studio. Disposta in soggiorno, la libreria riempie lo spazio, rendendolo più “vissuto” e accogliente.

Se poi la lettura è una delle vostre principali passioni, la scelta del mobile libreria è di fondamentale importanza in quanto caratterizza l’ambiente conferendogli un tratto della vostra personalità. Come detto in precedenza infatti, scegliere la libreria giusta è un atto d’amore nei confronti della propria passione. Nei diversi ripiani andranno impilati e conservati i tesori più preziosi che avete: i vostri libri.

Ovviamente, nel momento in cui decidete di acquistare una libreria, essa dovrà (per una questione estetica) sposare lo stile del resto dell’arredamento.

In questo articolo, vi proponiamo alcuni modelli, in stile moderno e in legno dove magari potrete trovare la vostra libreria ideale.

Lo stile moderno mescola funzionalità e design, linee sobrie ed essenziali.

Potete scegliere tra diversi tipi di mobili libreria di svariate dimensioni, come le librerie a colonna solide e compatte, meno ingombranti, ma comunque di grande effetto. Se siete dei lettori accaniti e possedete tanti libri, potreste protendere verso una libreria di grande impatto visivo, composta da cubi con ante applicabili o meno.

Interessante anche la scelta di una libreria porta Tv, ideale per chi ha poco spazio e non sa come far conciliare le due cose.

Per i più romantici, consigliamo invece un mobile libreria in legno, dal design classico ed elegante. Per i nostalgici, ecco alcuni pezzi in stile vintage, che conferiscono un aspetto originale ed insolito alla vostra casa.

La libreria cabina riprende le fattezze di una cabina telefonica in stile belle epoque. Struttura in acciaio, rivestimento in legno di abete rosso anticato, tre ripiani interni, si presta a diversi usi e da un tocco retrò all’ambiente.

Un altro esempio di libreria in stile vintage è la libreria shabby, in legno di mango, in versione nera o bianca e con scala decorativa. Un pezzo irresistibile che richiama il gusto e lo stile delle antiche biblioteche inglesi.

Infine, dall’aspetto più rustico e spartano, ma comunque di grande fascino, la libreria di legno di pino riciclato, con tre scomparti o cassettoni, che rievoca atmosfere e profumi legate all’arredo d’altri tempi.

Scopri tutti i modelli su www.mobili2g.com e scegli la libreria che fa per te!

Condividi