È il sogno di molti appassionati di vino, liquori e distillati: avere in casa un angolo bar appositamente dedicato alla propria passione e da esibire agli amici. Il mobile bar non è sicuramente in cima alla lista delle cose da acquistare quando si deve arredare casa. Tuttavia, anche con un mobile portabottiglie non troppo ingombrante si può fare bella figura e dare un tocco di personalità in più alla propria abitazione.
In questo articolo vi proponiamo alcuni mobili bar, eleganti e realizzati artigianalmente, adatti per uno stile d’arredo classico e moderno.
Solitamente, un vero mobile bar è composto da un mobile portabottiglie che s’appoggia alla parete e da un banco, dove preparare e miscelare i drink. Ovviamente, non possono mancare i classici sgabelli, dove accomodarsi e attendere di essere serviti. Un mobile bar di questo tipo crea un’atmosfera unica e suggestiva. Un esempio è il mobile bar in legno di pioppo. Si tratta di un prodotto artigianale, realizzato da mani esperte nella lavorazione del legno e verniciato in tinta noce. È sicuramente la soluzione ideale per desidera fare le cose in grande stile.
Meno ingombrante, ma comunque di grande impatto, è invece il portabottiglie cantinetta in legno massello. Si tratta di un altro prodotto artigianale, dallo stile un po’ più moderno, in legno massello verniciato naturale. Il mobile è dotato di tutto l’occorrente per conservare le bottiglie, di una rastrelliera per i bicchieri e alcuni cassetti per gli oggetti di uso domestico.
Di grande effetto visivo è il portabottiglie in legno di pioppo, con cassetto centrale e verniciato in tinta noce. La rastrelliera di questo mobile bar può contenere fino a 54 bottiglie. È la scelta ideale per chi desidera mettere in bella vista le proprie bottiglie, per arredare una taverna o una cantina.
Più piccolo (può contenere fino a 24 bottiglie), ma non meno suggestivo, è invece il portabottiglie rotondo in legno di pioppo. Grazie alla sua forma insolita e sinuosa e la verniciatura in tinta noce si adatta perfettamente sia ad un arredamento in stile classico, che moderno.
Infine, il mobile portabottiglie in legno con cassetto finto e coperchio che diventa vassoio. Perfetto in soggiorno e per chi ha poco spazio. Il mobile è realizzato in legno di pioppo, verniciato in tinta noce, con rastrelliera che contiene fino a 16 bottiglie.