Home

Home

Parete attrezzata o componibile: quale scegliere e perché

- Categoria: Arredo

La scelta tra parete attrezzata o componibile singolarmente dipende da diversi fattori. In questo articolo ti illustreremo vantaggi e svantaggi di entrambi e alcuni modelli di parete attrezzata disponibili sul mercato.

La scelta tra parete attrezzata o acquisto singolo dei mobili dipende da diversi fattori.

In prima istanza dallo spazio.

Oggi, infatti, la maggior parte delle abitazioni vengono progettate per ottimizzare al massimo lo spazio disponibile. Basti pensare, che la zona living comprende in una sola stanza cucina e salotto, che fino a qualche decina di anni fa erano separati l’una dall’altro. La parete attrezzata nasce proprio con questo obiettivo e, nelle abitazioni attuali, offre un vantaggio considerevole sia in termini di vivibilità, che di funzionalità. Viceversa, se si possiede una casa grande, con stanze molto ampie, la parete attrezzata rischia di creare un effetto opposto e indesiderato, ossia di “svuotare” troppo l’ambiente.

Un altro aspetto importante riguarda lo stile e la possibilità di personalizzare l’arredamento di casa. Acquistando singolarmente ogni mobile (come libreria, porta TV, cassettiera, vetrina, etc.) è più facile arredare casa secondo il proprio gusto personale. Dall’altra parte, invece, acquistando una parete attrezzata si acquista un blocco unico, statico e uniforme. Tuttavia, le pareti attrezzate offrono diverse soluzioni di design, che spaziano dallo stile classico al moderno, fino allo stile minimal. Inoltre, è bene sottolineare che la maggior parte delle pareti attrezzate sono modulari e componibili a proprio piacimento.

La parete attrezzata si divide in tre specifiche tipologie: a terra, sospesa e semi-sospesa, dove per le ultime due s’intende che tutte o alcune componenti della parete, invece di poggiare al suolo vengono fissate al muro.

Una parete attrezzata a terra è la soluzione ideale se, ad esempio, hai deciso di arredare casa in stile classico, poiché dona eleganza, compostezza e sobrietà alla tua zona living. La versione sospesa, invece, potrebbe rappresentare un’ottima alternativa se hai deciso di arredare casa in stile moderno. Infatti, oltre a ricreare un’atmosfera suggestiva ed originale, alleggerisce l’ambiente ed è una soluzione comoda e pratica per le pulizie domestiche. Infine, la versione semi-sospesa rappresenta il giusto bilanciamento tra gusto classico e gusto contemporaneo.

Un ultimo aspetto da considerare in fase di scelta è quello economico. L’acquisto di una parete attrezzata, rispetto all’acquisto singolo dei mobili, risulta alla lunga più vantaggioso. Un fattore che in alcuni casi può far pendere l’ago della bilancia da una parte piuttosto che dall’altra.

Condividi